Trading ITALIA

I future di Wall Street  peggiorano dopo i dati sull'infiazione Usa oltre le attese: S&P500 -0,4% e Nasdaq -0,6%. L’indice dei principali prezzi al consumo, anno su anno, si è attestato a +4,6%, al netto di alimentari ed energia, peggio delle attese a +4,3% e del dato precedente, pari al +4%. Mese su mese, il dato è stato pari a +0,6%, peggio delle stime pari a +0,4% e del dato precedente del +0,2%. Il dato grezzo presenta una crescita su base annua del 6,2%, peggio del +5,9% stimato e del +5,4% del mese precedente. Il dato trova confronti solo con il ritmo del tasso di inflazione degli anni '90. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono state pari a 267mila, peggio delle attese di 265mila, ma meglio del dato precedente di 269mila. Scarsa la reazione dei bond: il Treasury Note a dieci anni si porta a 1,48% da 1,45% di stamattina.

FTSE MIB (27.430 punti, -0,1%). Consolida i guadagni dopo 5 settimane di fila rialziste. Graficamente, l'indice conferma la buona impostazione e sopra 28mila/28.500 punti (ritracciamento del 50% di Fibonacci di tutto il downtrend avviato dai massimi di maggio 2007) c'è il traguardo a 30mila.

 

BANCA MEDIOLANUM (8,93 eu, Long da 8,7 eu) +0,2%. Consolida i guadagni della scorsa settimana, avvalorando i segnali di "bottoming" dopo 2 settimane di ritracciamento (complice lo stacco del dividendo): a questi prezzi si compra ancora. Titolo suggerito anche nella rubrica Trading INTRADAY

ELES [ELES.MI] (3,84 eu) +1,6%. Ieri ha toccato nuovi minimi di periodo, ma chiudendo poi in netta ripresa, configurando così un pattern rialzista ("martello"). Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

ENAV (4,22 eu, Long da 4 eu) +0,6%. Consolida i forti guadagni della scorsa settimana (+11%), che ha permesso di recuperare con avanzo le quattro precedenti di flessione. Pensiamo che sia in formazione un ampio flag rialzista. Azione inserita mercoledì nella lista Titoli SEXY.

IREN [IREE.MI] (2,88 eu, Long da 2,7 eu) +1,9%. Attacca i massimi d'anno: ci aspettiamo maggiori estensioni. Cavalcare il movimento. 

MEDIASET [MS.MI] (2,62 eu, Long da 2,5 eu) +5,8%. Trimestrale superiore alle attese. Prezzi in lenta discesa da mesi, ma oggi in reazione dal consolidato supporto in zona 2,4/2,5 eu, nostra zona d'acquisto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. 

 

NEXI (14,8 eu, Long da 15 eu) +2%. Dai top di luglio ha perso il 26%, prima di trovare base in quest'area. Graficamente, ci starebbe una decisa reazione: comprare. 

UNICREDIT (11,42 eu, Long da 10 eu) +0,3%. Consolida da qualche seduta. Area 11,4 eu è un buon livello da cui ripartire. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui