Trading ITALIA

Le borse europee proseguono all'insegna dell'incertezza: indice Eurostoxx e Dax invariati. Tra i settori, rimbalzano i Petroliferi, che avevano chiuso in perdita del 2% la scorsa settimana. Futures di Wall Street in leggero rialzo: +0,4% il DJ, il migliore.

FTSE MIB (27.730 punti, -0,2%). Consolida i guadagni dopo 5 settimane di fila rialziste. Graficamente, l'indice conferma la buona impostazione e sopra 28mila/28.500 punti (ritracciamento del 50% di Fibonacci di tutto il downtrend avviato dai massimi di maggio 2007) c'è il traguardo a 30mila.

 

BANCA MEDIOLANUM (8,95 eu, Long da 8,7 eu) invariata. Consolida i guadagni della scorsa settimana, avvalorando i segnali di "bottoming" dopo 2 settimane di ritracciamento (complice lo stacco del dividendo): a questi prezzi si compra ancora. Azione inserita mercoledì nella lista Titoli SEXY dell'analisi Tecnica websim.it 

BANCA SISTEMA (2,34 eu, Long da 2,3 eu) +3,6%. Recupera lo stacco dividendo (0,173 eu) ed estende la reazione dai consolidati supporti in zona 2,25/2,2 eu. Siamo ancora in zona d'acquisto. Fra i nostri Titoli SEXY. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

BANCO BPM (2,88 eu, Long da 2,6 eu) -0,5%. Arrivano rialzi target dalle case d'investimento dopo trimestrale&piano industriale. Chiude l'ampio gap aperto due venerdì fa, recuperando buona parte delle perdite subite. Ci aspettiamo il ritorno sui top e anche oltre. 

ENAV (4,28 eu, Long da 4 eu) +0,4%. Estende i guadagni di un'ottima settimana appena conclusa (+11%), che ha permesso di recuperare con avanzo le quattro precedenti di flessione. Pensiamo che sia in formazione un ampio flag rialzista. Azione inserita mercoledì nella lista Titoli SEXY.

MASI AGRICOLA (3,22 eu, Long da 3 eu) -0,6%. Recupera prontamente la flessione di inizio seduta. Si è chiusa la terza settimana rialzista dopo 3 mesi di flessione. Prezzi in reazione dalla base di un consolidato canale rialzista. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato giovedì. Azione inserita mercoledì nella lista Titoli SEXY.

MONDADORI EDITORE (2,15 eu, Long da 1,8 eu) +3,8%. Recupera i livelli pre-pandemia: ora deve affrontare le resistenze in zona 2,2/2,3 eu: la nostra strategia è giunta a target. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

RELATECH (2,78 eu, Long da 2,6 eu) invariata. Prezzi in reazione dalla base del canale rialzista in corso da giugno 2020: incrementare le posizioni. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato venerdì.

TELECOM [TLIT.MI] (0,33 eu) -3,5%. Ritraccia circa la metà del guadagno della scorsa settimana: quest'area è supporto di breve e potrebbe ripartire da qua.

TENARIS [TENR.MI] (10,83 eu) +2%. La rottura della fascia resistenziale 10/11 eu apre la strada ad allunghi verso 13 eu.

TINEXTA [TNXT.MI] (42,1 eu, Long da 38 eu) +3,4%. Consolida da 3 sedute: ci attendiamo presto la ripresa dell'uptrend.

UNICREDIT (11,53 eu, Long da 10 eu) +0,1%. Consolida da qualche seduta. Area 11,4 eu è un buon livello da cui ripartire. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari

WEBUILD [WBD.MI] (2,22 eu, Long da 2,3 eu) +2,4%. Tra i probabili beneficiari del piano infrastrutturale Usa. A questi prezzi si compra. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

WIIT [WIIT.MI] (33,64 eu, Long da 31 eu) +3,7%. Allunga su nuovi massimi assoluti: accompagnare il movimento, incrementando gli acquisti su eventuali debolezze. 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui