Trading ITALIA

Le borse europee proseguono in lieve ribasso. Eurostoxx 50 -0,2%, Dax di Francoforte -0,3%. Vendite su Energetici, Banche e Materie di Base. Future di Wall Street in ordine sparso: S&P 500 -0,5%; Nasdaq 100 in pari.
FTSE MIB (26.833 punti, -0,5%). Prese di beneficio dopo l'accelerazione degli ultimi giorni. Graficamente l'indice rimane improntato al rialzo. Potrebbe sbloccarsi dunque il quadro ingolfato da oltre due trimestri nel range 23.817 - 26.687 punti, anche se è meglio attendere la chiusura settimanale a conferma.
ENEL (7,2 eu, Long da 7 eu) +1%. Sviluppa un canale rialzista che dovrebbe riportare gradualmente i corsi verso la prima resistenza a 7,5 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari websim.it. Oggi chiamato il LONG prima dell'apertura di mercato nella rubrica TRADING Intraday di websim.it
HERA (3,6 eu, Long da 3,4 eu) -0,10%. Dopo il doppio test dei 3,3 eu e della media mobile 200 periodi, riprende la strada verso i masimi a 3,7 eu.
INTERPUMP (62,8 eu, Long da 62 eu) +0,6%. Infranta la resistenza a 60 eu, segna nuovi massimi storici a 62,8 eu. Inserito in un solido trend rialzista di lungo periodo. Accompagnare il movimento.
LVENTURE (0,46 eu) +3,1%. Cerca la ripartenza da area 0,44 eu. Importante sarà il break di 0,48 in chiusura per confermare la ripresa di forza, con primi target a 0,5 e 0,52 eu.
RECORDATI (52,6 eu, Long da 50 eu) +0,27%. L'importante supporto tra i 48 e i 48,5 eu ha tenuto, permettendo ai corsi un forte movimento di inversione. I massimi di agosto sono nel mirino.
TRIBOO (1,65 eu) +2,8%. Area 1,6 eu ha tenuto bene confermando il trend rialzista di medio termine avviato a gennaio 2021. Da qui i prezzi cercano la ripartenza con primo target 1,8 eu.
UNICREDIT (11,4 eu, Long da 10 eu) -0,8%. Si riporta sulla resistenza di breve a 11,5 eu. Infranto questo livello si apre la strada verso 12 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it