Trading ITALIA

Reazione composta delle borse, +0,6% l'Eurostoxx50 e futures su Wall Street invariati, al dato sull'inflazione Usa di settembre: è risultata un po' più alta a +5,4%, il consensus si aspettava +5,3% come in agosto. Ma la componente "core" è invariata: +4%. MPS Capital Service segnala che ormai è un elemento invariante per le prossime decisioni sulla politica monetaria USA considerato che diversi membri Fed ritengono il rialzo dei prezzi sempre meno temporaneo, per cui ci sono le condizioni per la partenza del tapering a novembre. JPMorgan Chase +0,5%, ha registrato un balzo degli utili nel terzo trimestre, grazie al boom delle operazioni di M&A a livello globale. Nel trimestre terminato il 30 settembre l'utile netto è salito a 11,7 miliardi di dollari, o 3,74 dollari per azione, a fronte dei 9,4 miliardi, o 2,92 dollari per azione, di un anno fa. Gli analisti si aspettavano in media utili pari a 3 dollari per azione.
FTSE MIB (26.030 punti, +0,2%). Recupera dai minimi ma l'andamento rimane incerto, dopo una settimana positiva (+1,8%). Il quadro è ingolfato da oltre due trimestri nel range 23.817 - 26.687 punti. In attesa di nuovi segnali direzionali, che noi ci aspettiamo al rialzo, sfruttare le debolezze per comprare e gli spunti per alleggerire.
ANIMA [ANIM.MI] (4,51 eu, Long da 4,4 eu) +2,2%. Estende i guadagni settimanali, quella scorsa fece +6%. Buon segnale la rottura di 4,4 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato anche stamattina. Azione presente da giorni nella lista Titoli SEXY dell'analisi Tecnica.
DIASORIN [DIAS.MI] (178 eu, Long da 170 eu) +2,5%. Seconda seduta di reazione dopo aver perso circa il 20% dai top di settembre. Il supporto in zona 170 eu ha fatto il suo dovere. Accompagnare la reazione. Azione presente nella lista Titoli SEXY.
ID-ENTITY [IDNTT.MI] (3,28 eu, Long da 3,25 eu) +2,5%. Ieri si è sgonfiato dopo ave rtoccato quota 3,45 eu: oggi prova ad allungare nuovamente, dopo cinque settimane di ritracciamento. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.
ELES (3,9 eu) +1,6%. Azienda operante nel settore dei semiconduttori reagisce dai forti supporti in zona 3,6 eu: ci aspettiamo maggiori allunghi. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.
FALCK RENEWABLES (7,44 eu) +1,5%. Segna nuovi massimi di periodo a 7,6050 euro, valori del 2007: siamo pronti a comprare in tendenza. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it
MONCLER (57,44 eu, Long da 56 eu) +1,8%. Le buone vendite trimestrali comunicate da Lvmh spingono tutto il settore. Moncler ha completato un modello impulsivo di breve per target minimi sui top d'anno. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari websim.it
RAI WAY (5,36 eu) +2,1%. Tra i migliori titoli di oggi: ci aspettiamo l'attacco allo spartiacque grafico in zona 5,5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Azione presente da giorni nella lista Titoli SEXY.
RECORDATI (50,4 eu, Long da 50 eu) +1,8%. Segnali di reazione dai supporti in zona 48/50 eu, dopo aver perso più del 15% dai top di agosto: comprare. Azione presente nella lista Titoli SEXY.
TOD'S (46,6 eu) +3,6%. Anche qui effetto Lvmh. Alzare l'attenzione perchè siamo pronti ad aprire un nuovo Long. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it