Trading ITALIA

Reazione composta dei mercati alla raffica degli attesissimi dati macro pubblicati nel primo pomeriggio relativi al mercato del lavoro Usa. I nuovi occupati non agricoli per il mese di settembre sono risultati pari a 194mila, molto al di sotto dei 500.000 stimati, ma è stato rivisto in deciso rialzo a 366mila unità il precedente dato di 235mila unità. Un dato meno forte del previsto potrebbe giustificare un approccio più accomodante della FED in tema di costo del denaro. Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,80% da 5,20% precedente, gli economisti si aspettavano 5,10%. E' il livello più basso dal marzo 2020. Il salario medio orario è cresciuto del 4,6% anno su anno, in linea con le attese, da +4,0% del mese precedente, rivisto da +4,3%. Modeste le reazioni dei listini: indici europei e futures su Wall Street intorno alla parità.   

FTSE MIB (26.050 punti, +0,2%). Settimana positiva finora ma senza nuovi segnali direzionali. Il quadro rimane ingolfato da oltre 2 trimestri nel range 23.817 - 26.687 punti. In attesa di nuovi segnali direzionali, che noi ci aspettiamo al rialzo, sfruttare le debolezze per comprare e gli spunti per alleggerire.

 

ANIMA [ANIM.MI] (4,36 eu, Long da 4,25 eu) +0,7%. Incrementa il forte guadagno delle ultime sedute. Da febbraio i prezzi consolidano nella banda 3,8/4,1 -4,6/4,8 eu: a questi prezzi si compra ancora. Azione presente da giorni nella lista Titoli SEXY dell'analisi Tecnica. 

AVIO [AVI.MI] (11,6 eu, Long da 11,5 eu) invariato. Conferma i segnali assoluti e relativi d'inversione di breve termine, che dovrebbero trasformarsi validi anche per il medio termine. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato anche stamattina. Azione presente da giorni nella lista Titoli SEXY dell'analisi Tecnica.

 

BPER BANCA (2,05 eu, Long da 1,6 eu) +1%. Nuovi massimi di periodo anche oggi: nel mirino i top d'anno a 2,174 eu: accompagnare il movimento, comprando sulle debolezze.

BANCO BPM (2,82 eu, Long da 2,6 eu) +0,1%. Attacca le resistenze di breve a 2,85 eu: ci attendiamo allunghi. A questi prezzi si compra ancora. Azione presente da giorni nella lista Titoli SEXY dell'analisi Tecnica.

ESPRINET (11,67 eu, Long da 11 eu) +3%. In poco più di un mese ha perso il 37% dai top d'anno in zona 17 eu, ma arrivava da un rally formidabile. I prezzi sono arrivati su un'area d'acquisto buona e stanno già dimostrando di "sentirla": comprare. Azione presente da giorni nella lista Titoli SEXY dell'analisi Tecnica.

FALCK RENEWABLES (7,4 eu) +0,8%. Ottimo guadagno settimanale, quasi +11%, dopo un mese di congestione. Siamo pronti ad aprire un nuovo Long sulla forza. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

F. U. MARMI (9,65 eu) +1%. Fornisce segnali di aver trovato base dopo settimane di ampio ritracciamento. A questi prezzi si compra. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina. 

GENERALI [GASI.MI] (18,8 eu, Long da 17,5 eu) +0,4%. Allunga su nuovi massimi di periodo: accompagnare il movimento, incrementando sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari websim.it  

MONCLER (57,3 eu, Long da 56 eu) +0,7%. Completa un modello impulsivo di breve per target minimi sui top d'anno: comprare. 

SERI I. (7,96 eu) -1,1%. Consolida i forti guadagni di ieri: +14%. Tendenza rialzista di fondo forte, anche se da qualche mese consolida nella banda 6,4 - 9 eu: ci attendiamo nuovi massimi. 

TENARIS (9,37 eu, Long da 8,5 eu) +2,2%. Terza settimana di spinta dopo mesi di lento degrado: ancora upside e probabile recupero relativo rispetto alla borsa. 

UNICREDIT (11,9 eu, Long da 10 eu) +0,3%. Consolida sui massimi record di un'ottima settimana (valori di inizio 2020). C'è ancora upside: comprare/incrementare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui