Trading ITALIA

La settimana delle banche centrali inizia in Europa con ribassi diffusi. Indice FtseMib : -2,7%. Stesso verso e stessa ampiezza, grosso modo, per le altre piazze azionarie dell'Europa. Indice EuroStoxx 50: -2,8%. Future USA in rosso. 

FTSE MIB (25.000 punti, -2,7%). Torna a farsi sentire la volatilità a Piazza Affari con l'indice che torna sul supporto importante a 25.000 punti. Il quadro di medio lungo termine rimane comunque positivo e ulteriori storni rappresentano occasione d'acquisto. Allerta sotto 23.800 punti.

 

AMPLIFON (42,5 eu, Long da 40,2 eu) +0,1%. Amplifon sovraperforma nettamente Piazza Affari, anche in qualità di difensivo. Il titolo è inserito in un uptrend di lungo corso. Confermiamo la visione positiva, accompagnare il movimento verso nuovi massimi.

 

BANCO BPM (2,55 eu, Long da 2,6 eu) -4,9%. I prezzi ripiegano su un'area di supporto importante a 2,5 eu. A questi prezzi il titolo torna interessante.

BUZZI UNICEM (19,3 eu) -4,3%. I corsi proseguono la fase correttiva dopo i massimi di periodo in aria 24 eu. Oggi abbiamo inserito nella rubrica Trading Intraday lo SHORT sul titolo con entrambi i target presi in giornata. Confermiamo l'operatività con successivo target a 19 eu.

CIRCLE (3,9 eu, Long da 3,7 eu) +1%. Mantiene un'intonazione positiva nonostante la seduta molto volatile. Il titolo prosegue verso i massimi a 4,3 eu. 

ENEL (6,8 eu) -1,4%. Oggi sovraperforma insieme alle altre utility. Si può cominciare a raccogliere anche se la volatilità del mercato potrebbe portare nei prossimi giorni i prezzi a livelli più bassi verso 6,6-6,5 eu. Titolo inserito nella rubrica Portafoglio LONG Piazza Affari, su websim.it.

ENI (10,4 eu) -5,3%. Attenzione perchè oggi ha staccato 43 cents di dividendo (4%). Rettificata la performance di oggi dunque Eni sovraperforma l'indice. Rimaniamo positivi.

GENERALI (17,36 eu, Long da 17,5 eu) -1,8%. Si riporta su un supporto di medio termine importante. Rimaniamo positivi, anche se la prosecuzione rialzista sarà subordinata al breakout dei 18 euro, parte bassa del gapdown lasciato aperto il 24 febbraio.

MAPS (3,9 eu) +2,3%. Prosegue la forte inversione dei prezzi avviata a novembre 2020. Volumi e volatilità suggeriscono che abbia le carte per tornare a 4,5 eu.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui