Trading ITALIA

I future di Wall Street sono in lieve calo prima della pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro e sui consumi. Le nuove richieste di sussidio di disoccupazione sono attese in lieve aumento a 323.000. Le vendite al dettaglio dovrebbero aver registrato in agosto un calo dello 0,7% su base mensile. Indici europei oggi positivi.
FTSE MIB (26.015 punti, +1%). Prosegue la fase di "up&down". I nuovi top d'anno segnati ad agosto a 26.687 punti hanno innescato settimane di consolidamento, pause viste più volte nell'uptrend in corso dallo scorso novembre. Il trend rimane comunque solido e, salvo imprevisti, spingerà l'indice verso 29/30mila punti, dando chiari segnali d'inversione della tendenza degli ultimi vent'anni. Per cui, approfittiamo delle debolezze per comprare. Allerta sotto 23.800 punti.
CNH INDUSTRIAL (14,5 eu) +5%. Prosegue il robusto trend rialzista di CNH che ha riportato i corsi in prossimità dei massimi storici a 15,1 eu. Vediamo i prezzi proiettati verso nuovi massimi. Il titolo è inserito anche nella rubrica Portafoglio LONG Piazza Affari, su websim.it.
EDILIZIACROBATICA (19,3 eu) +2,66%. Il titolo è inserito in un forte uptrend che da inizio anno ha permesso a Ediliziacrobatica di crescere di oltre il 200%. Dai massimi storici in area 21 eu i corsi hanno stornato fino a 17,5 eu. Da qui, nelle ultime sedute, il titolo ha recuperato slancio con crescita dei volumi, mettendo nel mirino i massimi a 21 eu. Accompagnare il movimento.
ENI (11,14 eu) +1,4%. Il titolo prosegue al rialzo e infrange anche la resistenza degli 11 eu. Nel mirino ormai i 12 eu. Accompagnare il movimento. Con chiusura a questi prezzi il titolo entrerà oggi tra i nostri buy e nella rubrica titoli Sexy.
ENAV (3,37 eu) +3.3%. Il titolo attualmente è molto interessante sia sui fondamentali, quotando a sconto su base relativa, sia graficamente. Anche da un punto di vista tecnico, 3,6 euro ha sostenuto più volte i corsi e da qui il titolo potrebbe cercare l'nversione di tendenza verso i 4 eu.
NEXI (18 eu, Long da 17,2 eu) + 2,1%. Da agosto 2021 il titolo ha avviato una fase di recupero, dopo lo scivolone estivo. l'impostazione di fondo rimane rialzista e il titolo ha tutte le carte per recuperare i massimi di periodo.
ORSERO (9,9 eu) +1%. Fase di consolidamento dopo il forte impulso rialzista che ha caratterizzato l'equity story da marzo 2020. Attualmente il titolo si è riportato sulla parte alta della fascia laterale (9-10 eu). Volumi e momentum sembrano suggerire la rottura dei 10 eu. In tal caso, next step sarebbe a 11 eu, parte bassa del gap down del settembre 2019, e poi i 12 eu.
UNICREDIT (10,75 eu, Long da 10 eu) +1,5%. Gradualmente il titolo sta recuperando i massimi a 11 eu, step importante. La rottura aprirebbe verso i 12 eu. Fondamentali e analisi grafica suggeriscono la prosecuzione del trend rialzista avviato a ottobre 2020. Il titolo è inserito anche nella rubrica , su websim.it.Portafoglio LONG Piazza Affari
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it