Trading ITALIA

Mercati europei deboli. Sembra essere in corso una riflessione sul significato del dato di ieri relativo ai prezzi al consumo negli Stati Uniti, poichè l'inaspettata frenata dell'inflazione potrebbe essere solo temporanea. Euro Stoxx 50 -0,5%, Dax -0,2%. I future di Wall Street sono in lieve rialzo prima della pubblicazione dell'Empire Manufacturing, l'indice elaborato dalla Fed di New York sulle condizioni dell'industria manifatturiera nell'area macrourbana intorno alla città. Alle 14.30 viene pubblicato anche il dato sui prezzi delle importazioni.

FTSE MIB (25.826 punti, -0,8%). Prosegue la fase di "up&down". I nuovi top d'anno segnati ad agosto a 26.687 punti hanno innescato settimane di consolidamento, pause viste più volte nell'uptrend in corso dallo scorso novembre. Il trend rimane comunque solido e, salvo imprevisti, spingerà l'indice verso 29/30mila punti, dando chiari segnali d'inversione della tendenza degli ultimi vent'anni. Per cui, approfittiamo delle debolezze per comprare. Allerta sotto 23.800 punti.

 

ENI (10,95 eu) +0,5%. Il titolo prosegue al rialzo e oggi torna a testare gli 11 eu. L'impostazione rimane positiva anche se la soglia degli 11 eu potrebbe rallentare i corsi.

 

ESI (4,11 eu) +1,2%. Dopo un forte ipulso rialzista a inizio settembre (accompagnato da forti volumi e volatilità) il titolo ha avviato prese di beneficio tornando su un supporto importante a 4 euro. Da qui i corsi intendono riprendere quota. L'impostazione rimane positiva, visto anche il crollo dei volumi lungo la fase correttiva. Nel mirino nuovamente i 4,4 eu.

ITALIAN SEA GROUP (7,3 EU) +2,2%. Dopo un pull back da manuale sui 6,6 eu, i prezzi hanno ripreso la corsa verso l'alto segnando nuovi massimi storici oggi a 7,44 eu. Seguire il trend rialzista in corso.

MEDIOBANCA (9,9 eu, Long da 9,4 eu) +1,3%. Il titolo persiste in una fase di consolimento al di sotto dell'area dei 10 eu. A breve un nuovo test. Il break di questa fascia di prezzo consentirà al titolo la prosecuzione del trend principale che rimane rialzista. Il titolo è inserito anche nella rubrica Portafoglio LONG Piazza Affari, su websim.it.

SIT (10 eu) -1%. Il titolo dopo aver infranto il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% a 9 eu ha confermato con forza l'inversione di tendenza recuperando e superando anche quota 10 eu. Ci mantieniamo positivi sul titolo che ora mette nel mirino gli 11 eu.

 

STELLANTIS (17,24 eu, Long da 17,6 eu) +1,7%. Le azioni rimangono all'interno di un forte trend rialzista che hanno portato i prezzi fino a 18,7 eu. 

STM (40,1 eu, Long da 37 eu) +1,5%. Oggi sovraperforma vistosamente l'indice principale andando a segnare nuovi massimi di periodo. Accompagnare il movimento. Il titolo è inserito anche nella rubrica Portafoglio LONG Piazza Affari, su websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui