Trading ITALIA

Mercati sull'attenti oggi in attesa dei dati sull'inflazione americana previsti per questo pomeriggio alle 14.30. Piazza Affari positiva, sale grazie ai petroliferi. Dax in pari, mentre l'Euro Stoxx 50 è lievemente negativo -0,1%. Future USA piatti.

FTSE MIB (26.044 punti, +0,5%). Prosegue la fase di "up&down". I nuovi top d'anno segnati ad agosto a 26.687 punti hanno innescato settimane di consolidamento, pause viste più volte nell'uptrend in corso dallo scorso novembre. Il trend rimane comunque solido e, salvo imprevisti, spingerà l'indice verso 29/30mila punti, dando chiari segnali d'inversione della tendenza degli ultimi vent'anni. Per cui, approfittiamo delle debolezze per comprare. Allerta sotto 23.800 punti.

 

ALKEMY (19,95 eu) +2,8%. Prosegue il solido trend rialzista avviato dai corsi a marzo 2020. Accompagnare il movimento.

AMPLIFON (41,8 eu, Long da 40,2 eu) +1,1%. Dopo aver segnato nuovi massimi storici in area 44 eu, il titolo ha avviato una fase fisiologica di ritracciamento. I prezzi testano ora la trend line rialzista e si riavvicinano al supporto dei 40 euro. In questa fascia di prezzo e fino a 40 eu risiede una buona zona di acquisto.

CIRCLE (3,8 eu, Long da 3,7 eu) +1%. Dopo il forte impulso rialzista dell'11 agosto, grazie a cui il titolo ha superato i 4 euro, i prezzi hanno segnato una fase di consolidamento che ha riportato Circle sui livelli di ingresso da noi delineati. Ieri infatti è scattato il buy ed il titolo è stato inserito anche nella rubirca dei titoli SEXY.

 

CNH (13,86 eu) +1,5%. Dopo il forte uptrend avviato a marzo 2020, il titolo è entrato in una fase di consolidamento che vede nella fascia 12-12,5 eu, un buon livello di supporto ed eventualmente di ingresso. Il titolo è inserito anche nella rubrica Portafoglio LONG Piazza Affari, su websim.it

DIGITAL MAGICS (3,96 eu, Long da 3,35 eu) + 4,8%. Dopo il doppio bottom a 3 eu i prezzi hanno invertito direzione tornando a 4,5 eu. Da qui i corsi hanno avviato il pull back su 4 eu, importante zona di supporto e di acquisto.

ENI (10,97 eu, Long da 11 eu) +1,5%. Il titolo prosegue al rialzo e oggi cerca la rottura anche della resistenza a 10,8 eu. Una chiusura in giornata sopra questi valori potrebbe liberare Eni dal trading range in cui il titolo è intrappolato da marzo 2021. Ci confermiamo positivi.

 

STELLANTIS (17,1 eu, Long da 17,6 eu) +1,6%. Le azioni rimangono all'interno di un forte trend rialzista che ha portato i prezzi fino a 18,7 eu. Da qui una fisiologica fase di correzione rende i prezzi attuali più appetibili.


                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui