Trading ITALIA

Le borse europee, ma anche i futures di Wall Street, si assestano intorno alla parità durante la conferenza stampa di Christine Lagarde. La BCE adotta un approccio cauto e moderato riducendo "moderatamente" gli acquisti PEPP rispetto al secondo e terzo trimestre (quando aveva accelerato gli acquisti di titoli). In quel periodo, gli acquisti mensili sono stati mediamente pari a circa 70/75 Mld di euro: quindi si parla di una riduzione potenziale verso 65/70 mld di euro mensili, superiore rispetto ai circa 50/55 mld di euro dei primi due mesi dell'anno. Sul tema dell'utilizzo totale del piano PEPP rimane l'approccio in base "alle necessità": può essere utilizzato solo in parte o aumentato. La scadenza del PEPP è a marzo 2022 con importo potenziale complessivo di 1.850 mld di euro (utilizzati finora 1.340 mld di euro).

FTSE MIB (25.876 punti, -0,0%). Prosegue la fase di "up&down". I nuovi top d'anno segnati ad agosto a 26.687 punti hanno innescato settimane di consolidamento, pause viste più volte nell'uptrend in corso dallo scorso novembre. Il trend rimane comunque solido e, salvo imprevisti, spingerà l'indice verso 29/30mila punti, dando chiari segnali d'inversione della tendenza degli ultimi vent'anni. Per cui, approfittiamo delle debolezze per comprare. Allerta sotto 23.800 punti.

 

DIASORIN [DIAS.MI] (206 eu, Long da 190 eu) +0,2%. Allunga su nuovi top di periodo: raggiunto il target della strategia, prendiamo profitto.

 

ERG [ERG.MI] (26,04 eu, Long da 25,5 eu) +1,4%. Prezzi ingabbiati da gennaio nella banda 22,5-27,5 eu: ci aspettiamo il ritorno verso la parte alta della stessa. 

 

GIGLIO (2,3 eu, Long da 2 eu) -1%. Consolida i forti guadagni incamerati negli ultimi giorni. Crediamo che il rally sia solo all'inizio: comprare.

INWIT (10 eu, Long da 9,6 eu) +0,4%. JP Morgan inizia la copertura con raccomandazione Outperform e target a 12,5 eu. Graficamente, i prezzi si muovono da mesi in un lentissimo uptrend: crediamo che stiano puntando i top assoluti (area 11/11,5 eu).



S. FERRAGAMO (18,66 eu, Long da 18 eu) -1,6%. Consolida i forti guadagni di ieri: sulla debolezza si compra. Approfondimenti nel Fatti & Effetti grafico pubblicato ieri mattina.

TOD'S (49,6 eu) +5%. Risultati migliori delle attese, anche se non travolgenti. Prezzi in ritracciamento da circa tre mesi dopo i forti guadagni precedenti: sopra i 50 eu si può provare a rientrare. 

WIIT [WIIT.MI] (26,9 eu, Long da 25,5 eu) -1%. Nuovi massimi assoluti a confermare un super-trend rialzista: accompagniamo il movimento. 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui