Trading ITALIA

Le Borse europee proseguono all'insegna della debolezza in attesa della riapertura di Wall Street prevista poco mossa secondo le indicazioni dei future. In vista del meeting della BCE di giovedì prevalgono le prese di profitto alla luce della pubblicazione di un indicatore prospettico deludente sull'economia della Germania: l'indice ZEW sulle aspettative di una platea di economisti, imprenditori, analisti e persone del mondo degli affari, in settembre è sceso a 26 da 40,4 di agosto, il consensus era 30,3. L'indice è sceso per il quarto mese consecutivo.
FTSE MIB (26.100 punti, -0,6%). Prosegue la fase di "up&down". I nuovi top d'anno segnati ad agosto a 26.687 punti hanno innescato settimane di consolidamento, pause viste più volte nell'uptrend in corso dallo scorso novembre. Il trend rimane comunque solido e, salvo imprevisti, spingerà l'indice verso 29/30mila punti, dando chiari segnali d'inversione della tendenza degli ultimi vent'anni. Per cui, approfittiamo delle debolezze per comprare. Allerta sotto 23.800 punti.
GIGLIO (2,28 eu, Long da 2 eu) +0,8%. Dopo una settimana da +13%, inizia bene anche questa. Crediamo che il rally sia solo all'inizio: comprare.
LA DORIA (19,4 eu, Long da 19 eu) +1,4%. I prezzi stanno attaccando le resistenze sui top assoluti con buone chances di superarli. Comprare.
NEODECORTECH [NDT.MI] (4,94 eu, Long da 4,5 eu) +3,3%. Anche oggi nuovi record assoluti: ieri si è aperto un nuovo Long. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri e stamattina.
PIAGGIO [PIA.MI] (3,2 eu, Long da 3,4 eu) +1,6%. Tentativi di reazione dalla base della consolidata (da quasi 3 trimestri) banda 3/3,1 - 3,5/3,6 eu.
TINEXTA [TNXT.MI] (43,2 eu, Long da 40,2 eu) +2,3%. Uptrend vertiginoso, ma ancora nessun tentennamento: seguire il movimento.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it