INDICE EUROSTOXX 50 - Per il colosso BlackRock, l'Europa è meglio di WallStreet

L'indice Eurostoxx 50, che raggruppa le prime grandezze della zona euro, si è spinto sui massimi da Gennaio 2022, combinato disposto del record storico del CAC 40 francese e dei massimi di periodo del Dax di Francoforte e del nostro FTSEMIB, a loro volta sui massimi da circa un anno.

L'indice Eurostoxx guadagna da inizio anno il +13,40%.

BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo con sede a New York (gestisce circa 10.000 miliardi di dollari), ha fatto sapere che le azioni europee sono meglio di quelle di Wall Street.

Nel suo intervento ad un evento aziendale, la vice responsabile EMEA del colosso degl investimenti, Helen Jewell, ha detto che l’ottima partenza d’anno dei listini di Parigi, Milano e Francoforte ha solo ridotto marginalmente lo sconto rispetto a Nasdaq ed S&P500.

Jewell ha spiegato che dalle trimestrali sono arrivati messaggi positivi da moltissimi settori, non dai soliti noti, ovvero, banche e petrolio.

Blackrock ha specificato che le aziende europee stanno mostrando una "resilienza sorprendente".

Sono 48 le blue chip in rialzo dal primo gennaio ad oggi sui 50 componenti dell'Eurostoxx 50. Unicredit [CRDI.MI] +44%, appena rientrata, è la migliore. Stellantis [STLAM.MI] +32% è terzo in classifica, Intesa [ISP.MI] sesto. All'ultimo posto EssilorLuxottica [ESLX.PA] -2%.   

Bloomberg segnala che il P/E medio dell'indice Eurostoxx 50 è oggi intorno a 12,65x con un Dividend Yield medio intorno a 3,18%. 

L'S&P500 gira con un P/E di 18,20x, mentre il Nasdaq Composite gira con un P/E di 25,60x.