Titolo a Rendimento Predeterminato

Un titolo finanziario che garantisce al possessore il diritto di ricevere somme di denaro pre-determinate come interessi o capitale.

Un Titolo a Rendimento Predeterminato è uno strumento finanziario che consente agli investitori di conoscere in anticipo l'entità dei flussi periodici che riceveranno sino alla scadenza. Si tratta di una forma di investimento a basso rischio che offre agli investitori un tasso di rendimento garantito. Il valore del titolo non varia in base al rendimento del mercato, ma è fissato al momento del suo acquisto. Di solito, questi titoli sono emessi da istituzioni finanziarie, come banche e compagnie assicurative. Esistono diversi tipi di Titolo a Rendimento Predeterminato, come ad esempio le obbligazioni a tasso fisso, le obbligazioni a tasso variabile predeterminato e gli strumenti zero coupon. Le obbligazioni a tasso fisso prevedono che l'interesse sia sempre lo stesso per tutta la durata del titolo, mentre le obbligazioni a tasso variabile predeterminato hanno una componente variabile che viene determinata al momento dell'emissione in base a uno specifico indice finanziario. Gli strumenti zero coupon si basano su un regime di pagamento che prevede che l'investitore riceva alla scadenza una somma pari alla differenza tra il capitale iniziale e l'ammontare dei pagamenti periodici effettuati.