Rischio di Insolvenza

Il Rischio di Insolvenza si riferisce al rischio che un debitore non sia in grado di soddisfare i propri obblighi di pagamento degli interessi e di restituzione del capitale.

Il rischio di insolvenza è la possibilità che una società o un individuo non sia in grado di soddisfare i propri obblighi finanziari. Può essere causato da una varietà di fattori, come calo dei prezzi, alte spese di produzione, debiti eccessivi o costi di finanziamento in aumento. Quando una società o un individuo non riescono a pagare i propri debiti, possono correre il rischio di insolvenza, il che può avere conseguenze significative per creditori, proprietari e investitori. Il rischio di insolvenza è un tipo di rischio di credito, poiché può influenzare la capacità di un debitore di ripagare i propri debiti. Il rischio di insolvenza può essere influenzato da cicli economici, trend di mercato e situazioni specifiche del debitore. Le banche e gli investitori possono ridurre il rischio di insolvenza attraverso una accurata valutazione della solvibilità e dell'affidabilità del debitore, concedendo prestiti garantiti o costituendo fondi di recupero crediti. Gli investitori possono anche diversificare i propri investimenti ed esposizioni al rischio di insolvenza utilizzando strumenti derivati noti come credit derivatives.