Offerta Pubblica Iniziale (IPO)
Un'IPO è una particolare procedura di vendita o sottoscrizione di titoli aziendali che consente l'ingresso di un'impresa in borsa, rendendola visibile a una più ampia platea di investitori. Tale procedura consente inoltre di raccogliere fondi per la crescita dell'azienda.
L'Offerta Pubblica Iniziale (IPO) è una procedura di raccolta di capitali che prevede la vendita di titoli di una società su un mercato finanziario. Si tratta di un modo per le aziende di raccogliere fondi per finanziare la loro crescita, attraverso l'emissione di azioni o obbligazioni. Gli investitori possono acquistare i titoli della società e beneficiare della sua crescita. La procedura è complessa, poiché coinvolge diversi soggetti, tra cui consulenti finanziari, banche d'investimento e banche commerciali. Per garantire un'informazione trasparente ai destinatari dell'offerta, la società deve redigere un Prospetto Informativo, in linea con le disposizioni della Consob. La procedura può durare da 4 a 6 mesi ed è composta da diverse fasi. L'IPO è uno strumento importante per la società, che può ottenere capitali e maggiore visibilità, ma anche un'opportunità di investimento per i pubblici investitori.