Mercato Mobiliare
Il Mercato Mobiliare è una piattaforma dove vengono emessi, rimborsati e scambiati strumenti finanziari, come obbligazioni, azioni, fondi comuni, titoli di stato e altro. È uno dei principali canali di finanziamento per le società ed è una delle principali fonti di reddito per gli investitori.
Il Mercato Mobiliare è un canale di finanziamento che permette alle imprese di raccogliere capitali necessari per le proprie attività. Si tratta di un sistema che si basa sulla compravendita di titoli finanziari, come azioni, obbligazioni o altri strumenti. Può essere reale o virtuale ed è caratterizzato da operatori, regole e strumenti che definiscono le modalità con cui i contratti possono essere conclusi. Il Mercato Mobiliare può essere sia primario, in cui gli strumenti finanziari vengono emessi per la prima volta, che secondario, in cui vengono scambiati strumenti già in circolazione. I risparmiatori possono usufruire del Mercato Mobiliare per diversificare il proprio portafoglio e ottenere un guadagno dalle loro scelte di investimento. Il Mercato Mobiliare è regolato da enti governativi come l'Autorità di Vigilanza Finanziaria che vigila sulla regolarità e la trasparenza delle transazioni finanziarie. In sintesi, il Mercato Mobiliare è un luogo in cui vengono emessi, rimborsati o scambiati strumenti finanziari, regolamentati da precise regole e soggetti partecipanti, in cui si possono concludere contratti.