Asta di Chiusura
Modalità di negoziazione in cui le parti interessate possono inserire, modificare e cancellare le proprie offerte entro un determinato lasso di tempo. Alla fine di questo periodo, tutti i contratti saranno conclusi al medesimo prezzo.
L'Asta di Chiusura è un processo di negoziazione attraverso il quale gli operatori di mercato presentano le loro offerte per determinare il prezzo di un bene o di un servizio. Si tratta di un meccanismo che viene utilizzato sia nei mercati dei capitali che in Borsa. La procedura si svolge in un intervallo temporale prestabilito, prima della chiusura del mercato, ed include l'immissione, le modifiche e le cancellazioni di proposte di negoziazione. Durante la fase di pre-asta, l'operatore può presentare limit order, market order, stop limit order e stop order. Una volta che tutte le offerte sono state presentate, il sistema calcola e aggiorna il prezzo teorico d'asta in base a criteri gerarchici. Alla fine, l'asta si conclude e il prezzo finale è stabilito dall'offerente più alto. Le proposte con limite di prezzo non eseguite vengono trasferite alla negoziazione al prezzo di asta di chiusura o al giorno successivo, mentre le proposte senza limite di prezzo vengono cancellate. L'Asta di Chiusura è un importante strumento di mercato che consente di determinare il prezzo di un bene o di un servizio in modo efficiente, trasparente e veloce.