Le banche centrali lasciano la scena, il toro sarà ancora il protagonista?


“Le banche centrali lasciano la scena, il toro sarà ancora il protagonista?”  

La tanto attesa pausa della FED è arrivata, giustificata dalla necessità di verificare l’impatto dei rialzi fin qui effettuati e le condizioni finanziarie nel loro complesso. Differente la decisione della BCE, che ha annunciato un rialzo di 25 punti base e ha confermato le attese per un ulteriore rialzo a luglio, senza accennare la parola pausa. Da inizio anno i mercati finanziari sono positivi, l’indice dei tecnologici americani primeggia con una performance del +36%, seguito dal Nikkei 225 con un +28%, l’Euro Stoxx 50 con un +15,3% e l’S&P 500 con un +14%.

Un quadro dunque complesso per l’investitore all’interno del quale districarsi. Nel webinar  vedremo di analizzare la situazione cercando di sciogliere i nodi della complessità che la circondano. Scopriremo soluzioni d’investimento in grado di supportare l’investitore sia dal lato della protezione che del rendimento.

Con Diego Toffoli, Responsabile Investimenti di Intermonte Advisory e Gestioni, vedremo come allocare al meglio il portafoglio in vista del secondo semestre del 2023.

Con Antonio Manfré, Business Development Manager di Marex, avremo modo di analizzare soluzioni d’investimento innovative e particolarmente efficienti in termini di pricing.


Quando:

Giovedì 22 giugno alle ore 17:30 

In collaborazione con:

Marex


Speaker:

Antonio Manfré: Business Development Manager - Marex

Diego Toffoli: Responsabile Investimenti di Intermonte Advisory e Gestioni - Intermonte

Carola Taglianetti: Product Specialist & Digital Sales - Intermonte

 


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Webinar
Clicca qui