eVISO - Intelligenza artificiale: meno sprechi, più risparmi

Delle buone pratiche che possono portare al miglioramento dell'efficienza ed alla discesa dei costi, sia in ambito industriale che famigliare, si è parlato nel corso della prima puntata del nuovo format video dedicato all'energia. Questi webinar condotti da Marino Masotti, intendono raccontare il caro bolletta dando la parola alle aziende quotate che in vari modi sono attive nel settore.

L'ospite del primo appuntamento era Gianfranco Sorasio, presidente ed amministratore delegato di eViso, società del digitale che opera con una sua  infrastruttura basata sull'intelligenza artificiale.

Sorasio ha affermato che "l'energia è una scienza sociale", soprattutto in Italia, paese privo di combustibili fossili, ma data questa premessa, il manager ha lasciato che a parlare siano la quantità sterminata di dati che grazie all'intelligenza artificiale la società è in grado di immagazzinare prima, di mettere a frutto poi.

L'analisi dei comportamenti dei consumatori e dei produttori, sommato alle indicazioni operative che ne derivano, diventano per i clienti di eViso, un formidabile strumento per individuare sprechi e inefficienze, primo passo per ottenere risparmio energetico a parità di dotazione e di apparati. Il presidente della società, che si propone di aiutare le tante aziende italiane di piccole dimensioni prive di un energy manager a rendere più efficienti i consumi, ha presentato dei casi di applicazione dell'intelligenza artificiale che hanno permesso l'individuazione di sprechi o cattivo uso in ambito industriale o agricolo.